SISTEMA NERVOSO CENTRALE
L'obiettivo Italfarmaco nell’area terapeutica è quello di continuare ad offrire alla classe medica le soluzioni ai ‘bisogni terapeutici’ ancora insoddisfatti per le patologie del Sistema Nervoso Centrale. In questo campo i laboratori di ricerca Italfarmaco hanno espresso la capacità di innovazione nelle tecnologie farmaceutiche mirata alla semplificazione dei regimi di trattamento, al miglioramento di tollerabilità e dell’aderenza alla terapia.
- Zarelis: (Venlafaxina compresse da 37.5, 75, 150 e 225mg) indicata nel trattamento degli episodi di depressione maggiore, prevenzione delle ricorrenze degli episodi di depressione maggiore, trattamento del disturbo d’ansia sociale. Peculiarità di Zarelis sono la innovativa formulazione in compresse a rilascio osmotico prolungato e la possibilità di somministrare il dosaggio da 225mg in un’unica compressa. Ciò consente la semplificazione dei regimi terapeutici e la riduzione del numero totale di compresse assunte dal paziente.
- Zaredrop: (venlafaxina in soluzione orale 75mg/ml) Zaredrop è l’unico SNRI in formulazione liquida disponibile in commercio, fornisce alla Classe Medica un ulteriore strumento terapeutico utile in casi di impossibilità (organica o psicologica) di assunzione delle formulazioni solide. Grazie al dosatore graduato è possibile utilizzare Zaredrop anche per ottenere dosaggi intermedi.
- Dropaxin: (paroxetina cloridrato - gocce orali, soluzione da 10 mg/ml) la prima paroxetina cloridrato disponibile nella formulazione in gocce; indicata per episodi di depressione maggiore, disturbo ossessivo compulsivo, disturbo da attacchi di panico con o senza agorafobia, disturbo d’ansia sociale/fobia sociale, disturbo d’ansia generalizzata, disturbo da stress post traumatico. Dropaxin unisce l’efficacia consolidata della paroxetina con la flessibilità del dosaggio offerta dalla formulazione in gocce, particolarmente importante nelle fasi di ingresso e uscita dalla terapia. La tecnonologia Betadex, brevetto Italfarmaco, aumenta inoltre la stabilità agli acidi gastrici e migliora l’assorbimento e la biodisponibilità del farmaco.
- soniDOR (www.sonidor.it) è un prodotto a base di componenti naturali, formulati in compresse trilayer a rilascio modificato. soniDOR è stato progettato per favorire il rilassamento e il sonno in quelle persone che non hanno ancora un disturbo del sonno conclamato ma che desidererebbero un supporto per situazioni occasionali o lievi.
L’innovativa formulazione farmaceutica, permette di modulare il rilascio dei diversi componenti, selezionati per la loro particolare azione. In particolare: il Biancospino (primo strato, “fast”, rilasciato in 5 minuti) è stato selezionato per la sua influenza sulla regolarità cardiovascolare e sulla pressione arteriosa; la Lavanda (secondo strato, “intermedio”, rilasciato in 45 minuti) per la sua influenza su stress e sonno; il luppolo (terzo strato, “retard e prolungato”, insieme all’ultima porzione di lavanda, rilascio ritardato dopo due ore) per la sua importante azione sulla qualità del sonno. Come tutti gli integratori alimentari, soniDOR è acquistabile in farmacia.
- Prodefen Plus è un integratore alimentare definito Simbiotico, poiché costituito da due componenti: le fibre Prebiotiche (Frutto-oligosaccaridi) che producono effetti benefici sulla salute stimolando selettivamente la crescita e l’attività dei batteri utili all’uomo, insieme a 7 specie di batteri Probiotici (microorganismi vivi che ingeriti in quantità sufficienti determinano effetti benefici sulla salute di colui che li assume).
Le fibre Prebiotiche insieme ai microrganismi Probiotici contenuti in Prodefen Plus, lavorano in sinergia per favorire il mantenimento o il ripristino dell’equilibrio della flora batterica intestinale benefica.
L’equilibrio della flora intestinale può essere alterato da numerosi fattori (terapie antibiotiche, diete incongrue, disordini intestinali, stress fisici o mentali) instaurando una disbiosi, condizione spesso associata a varie ed importanti problematiche intestinali ed extra-intestinali, come problemi dell’alvo e disordini metabolici (ulteriori informazioni sul Foglio Illustrativo).
- Sonirem: (Zolpidem tartrato gocce orali, soluzione da 10 mg/ml) indicato nei pazienti affetti da insonnia. Sonirem minimizza i fenomeni di dipendenza, tolleranza ed insonnia rebound, effetti collaterali tipici delle Benzodiazepine spesso utilizzate nei disturbi del sonno. Questa caratteristica, molto peculiare, ha aperto la strada al concetto di ipnotico ‘selettivo’, che garantisce la qualità del sonno e tutela la vigile partecipazione alle attività diurne. Con Sonirem si ha la possibilità di poter usufruire per la prima volta di una Z-drug (come comunemente vengono definiti questi composti) in formulazione orale liquida, gocce, con conseguente miglioramento dell’aderenza alla terapia e quindi efficacia terapeutica.
- Gliatilin: (Colina alfoscerato capsule da 400 mg, soluzione iniettabile da 1.000 mg/4ml) colinergico psicostimolante, attivante il sistema nervoso centrale del paziente anziano, interviene sulle funzioni cognitive e mnesiche, nonchè sulla sfera affettiva e comportamentale compromesse dalla patologia cerebrale involutiva. Gliatilin si differenzia dalle altre sostanze nootrope poichè agisce con meccanismo duale, assicurando una elevata quantità di colina a livello cerebrale e fornendo glicero fosfato per il ripristino delle membrane neuronali fosfolipidiche.
Malattie rare
Italfarmaco detiene il brevetto internazionale e l’esclusività della prima ed unica formulazione in sospensione orale di riluzolo (TEGLUTIK), specificatamente indicato per il trattamento della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), patologia gravemente invalidante. La nuova formulazione, frutto delle competenze Italfarmaco nella tecnica farmaceutica, è particolarmente utile nei pazienti con disturbi della deglutizione (disfagici) o in nutrizione enterale, nei quali l’adesione al trattamento è spesso compromessa a causa dell’aggravamento della malattia.
Italfarmaco rafforza nel 2019 la sua presenza nelle malattie rare, con la presentazione alla Classe Medica della specialità medicinale VOTUBIA: (everolimus, 2 mg e 3 mg compresse dispersibili per uso orale) è un farmaco indicato per il trattamento di un tumore cerebrale, l’astrocitoma subependimale a cellule giganti (SEGA), associato ad una malattia genetica rara, la “Sclerosi Tuberosa”. Il trattamento è rivolto ad adulti e bambini nei quali non è possibile la rimozione chirurgica del tumore. VOTUBIA è anche autorizzato come trattamento aggiuntivo delle crisi epilettiche correlate alla Sclerosi Tuberosa, che non abbiano risposto a precedenti terapie, in pazienti dai 2 anni d’età. VOTUBIA è il primo farmaco autorizzato e rimborsato in Italia per il trattamento di due tra le più importanti manifestazioni della Sclerosi Tuberosa. Il farmaco agisce inibendo selettivamente il sistema enzimatico intracellulare mTOR, la cui attività è sovraregolata per effetto delle mutazioni genetiche alla base della malattia. La Sclerosi Tuberosa è una malattia rara e VOTUBIA è stato designato “farmaco orfano” nell’agosto del 2010.