English (United States)|Italiano (Italia)
English (United States) | Italiano (Italia)
Cardiovascolare, osteoporosi e infiammazione

IPERTENSIONE

Italfarmaco è impegnata nei trattamenti dell’ipertensione con diverse opzioni terapeutiche innovative in accordo ai requisiti più recenti delle Linee Guida delle Società' Mediche. 

  • Vasexten (barnidipina) calcio antagonista diidropiridinico di terza generazione detiene elevati standard di efficacia, migliorando il profilo di tollerabilità, minimizza effetti collaterali tipici della classe (edemi periferici e tachicardia riflessa) in ragione della struttura lipofila e della formulazione in capsule a rilascio modificato (unica per la classe). Vasexten permette il controllo ottimale del paziente iperteso sia in monoterapia che in associazione con altri antipertensivi.  Su Vasexten Italfarmaco ha prodotto diversi ed originali dati sperimentali sul controllo pressorio, sulla protezione d'organo in collaborazione con primari centri specialistici Italiani.
  • Coripren è l'associazione precostituita di Enalapril e Lercanidipina. Coripren sfrutta le sinergie di ace-inibitore e calcio antagonista in ossequio alle più recenti Linee Guida Europee. Oltre alla maggiore efficacia sul controllo pressorio in termini percentuale di responders, la riduzione del numero di compresse ottenuta tramite la combinazione è un fattore fondamentale per raggiungere la piena adesione al trattamento e cosi mantenere il goal terapeutico.
  • Dedralen (doxazosina) farmaco antiipertensivo alfa bloccante doxazosina consolidato presidio terapeutico nei trattamenti associati che richiedono un'attività di blocco alfa con positivi effetti anche metabolici. 

OSTEOPOROSI 

L'Osteoporosi è una patologia che colpisce oltre 4 milioni e mezzo di italiani, con particolare coinvolgimento per la popolazione anziana e del sesso femminile. È una malattia silente e poco sintomatica può comportare in breve tempo conseguenze gravi e invalidanti. Tutti i pazienti necessitano di un trattamento a base di calcio e Vitamina D prima di iniziare una terapia antifratturativa: molto spesso non si riesce a raggiungere i livelli raccomandati solo con la dieta e l'esposizione solare. Italfarmaco, grazie alla propria attività di ricerca e sviluppo, ha messo a disposizione negli anni una gamma completa di specialità medicinali con formulazioni e dosaggi richiesti nelle terapie personalizzate e ottimizzate in termini di efficacia, aderenza alla terapia e sicurezza.

  • NatecalD3, (calcio carbonato e vitamina D3) in compresse masticabili e orodispersibili contenenti 600 mg di calcio e 400 U.I. di vitamina D, fornisce l'apporto necessario, grazie all'ottima riconosciuta palatabilità, per quei pazienti che hanno un ridotto apporto di calcio dalla dieta.
  • Natemille, in compresse orodispersibili da 600 mg e 1.000 U.I. di vitamina D3, fornisce l'apporto quotidiano di vitamina D raccomandato dalle principali linee guida. Inoltre, fornisce ai pazienti la quantità di calcio necessaria per raggiungere i 1200 mg giornalieri raccomandati, non assumibili con la sola dieta.
  • Xarenel fornisce la vitamina D, quando richiesta, in situazioni di prevenzione e per il trattamento degli stati carenziali. Le diverse formulazioni, la flessibilità del dosaggio e il profilo di tollerabilità permettono un approccio terapeutico diversificato, disegnato sulle esigenze del singolo paziente. Sono sempre più numerose le evidenze scientifiche e le pubblicazioni a sostegno dei benefici terapeutici derivanti dal mantenimento dei livelli ottimali di vitamina D sia in pazienti con patologie del metabolismo osseo che in pazienti affetti dalle principali malattie del sistema cardiovascolare, neurologico e immunitario.
  • Oseffyl, il nuovo teriparatide, è indicato per il trattamento dell'osteoporosi nelle donne in postmenopausa e negli uomini ad aumentato rischio di frattura, oltre che per il trattamento dell'osteoporosi indotta da una prolungata terapia con glucocorticoidi nelle donne e negli uomini ad aumentato rischio di frattura. Grazie alla penna pre-riempita, risulta semplice da utilizzare e garantisce una migliore aderenza alla terapia e un maggiore accesso alle cure.
  • Dincrel, in compresse orodispersibili, è indicato per il trattamento della carenza di calcio e vitamina D. Ad oggi è l'unica soluzione a base di calcio 600mg e vitamina D 2.000 U.I., ovvero i dosaggi appropriati per i pazienti osteoporotici in accordo a tutte le Linee Guida.
    Infatti, le Linee Guida sulla gestione dell'osteoporosi, raccomandano un introito giornaliero di 1.200 mg di calcio, che spesso, come dimostrano studi epidemiologici, non viene raggiunto con la sola dieta. Inoltre, le Linee Guida raccomandano di somministrare fino a 2.000 U.I. di vitamina D al giorno per ripristinare i normali livelli sierici.

DOLORE ED INFIAMMAZIONE

I pazienti affetti da processi infiammatori, associati quasi sempre a dolore acuto e cronico, richiedono soluzioni della sintomatologia rapide e ben tollerate.

In questa Area terapeutica Italfarmaco propone due molecole di provata efficacia come Nimesulide e Ketoprofene per le quali sono state studiate formulazioni tecnologicamente avanzate in grado di soddisfare le diverse esigenze terapeutiche (trattamenti acuti e cronici ), modulando l'assorbimento del principio attivo (rapidità d’azione e/o effetto long acting ) e migliorando il profilo di tollerabilità.

  • Flexen (ketoprofene capsule da 50 mg; capsule a rilascio prolungato da 200 mg; gel 5% tubo da 50 g; supposte da 100 mg; sol. iniett. e.v. da 100 mg; sol. iniett. i.m. da 100 mg) una gamma completa di formulazioni  per una scelta mirata nelle affezioni infiammatorie e dolorose, acute e croniche  dell’apparato muscolo-scheletrico.
  • Nimedex (nimesulide in ß-ciclodestrina granulato per sospensione orale da 400 mg) associa i benefici terapeutici del principio attivo nimesulide ai vantaggi farmacocinetici della ß-ciclodestrina.  La formulazione innovativa di Nimedex ne facilita la solubilizzazione,  anticipa l’assorbimento del principio attivo e determina un effetto analgesico più rapido degli altri preparati a base di Nimesulide. Inoltre, grazie ad una più breve permanenza topica del principio attivo nel lume gastro-intestinale, Nimedex manifesta un miglior profilo di tollerabilità locale.